Ottenere token Monad Testnet: guida semplice

Publisher

26 Febbraio 2025
Rivelazione At Cryptowinrate.com, crediamo nella trasparenza e nella creazione di fiducia con il nostro pubblico. Alcuni dei collegamenti sul nostro sito Web sono collegamenti di affiliazione, il che significa che potremmo guadagnare una commissione senza costi aggiuntivi per te se decidi di effettuare un acquisto tramite questi collegamenti. Tieni presente che consigliamo solo prodotti e servizi che abbiamo utilizzato noi stessi o che sono stati altamente raccomandati da fonti attendibili.
Il nostro obiettivo è fornire contenuti informativi e utili per aiutarti a navigare nel mondo delle criptovalute. Il compenso che riceviamo dalle partnership di affiliazione ci aiuta a mantenere e migliorare il nostro sito, ma non influenza le nostre recensioni o le informazioni che presentiamo.
token di testnet monade

I token Monad Testnet sono essenziali se vuoi partecipare all'ecosistema Monad Testnet. Sono cruciali per testare gli smart contract, esplorare le funzionalità e potenzialmente qualificarsi per le ricompense airdrop tramite Lancio aereo di Monad. Tuttavia, ottenere token Monad testnet può essere frustrante, poiché c'è un limite a quanti $MON puoi richiedere alla volta. In questa guida, ti guideremo attraverso diversi faucet che ti consentono di richiedere token Monad Testnet, aiutandoti a interagire con l'ambiente Monad Testnet.

 

Posso ottenere token Monad Testnet?

Sì, tutti gli utenti sono idonei a ricevere token Monad Testnet. Tuttavia, ci sono alcuni prerequisiti, come l'impostazione di un portafoglio e la configurazione del portafoglio Web3 per connettersi a Monad Testnet. Poiché Monad è completamente compatibile con EVM, MetaMask può essere utilizzato per ottenere token testnet e interagire con l'ecosistema.

Suggerimento per la sicurezza: Quando si interagisce con ambienti testnet, è sempre consigliabile utilizzare un portafoglio bruciatore per proteggere il portafoglio principale e i fondi. È possibile creare un portafoglio separato o trasferire i token $MON del testnet a un portafoglio diverso prima di interagire con varie dApp. Ciò riduce al minimo i potenziali rischi associati alle vulnerabilità del testnet.

 

Passaggi per ottenere i token Monad Testnet

Prima di dirigersi verso un faucet per richiedere i token Monad Testnet, ci sono alcuni prerequisiti da completare. Innanzitutto, devi impostare un portafoglio Web3 compatibile con EVM. Per questa guida, useremo MetaMask, ma gli utenti possono optare per altri portafogli compatibili con EVM se preferiscono.

Successivamente, è necessario aggiungere il Testnet della monade al tuo portafoglio Web3. Per farlo, clicca semplicemente su “Aggiungi Monad Testnet a MetaMask” per configurare il tuo portafoglio per un'interazione fluida con Monad Testnet.

Scarica MetaMask per il tuo dispositivo

Una volta impostato il tuo portafoglio, puoi procedere a richiedere i token testnet. Di seguito, abbiamo elencato i faucet più sicuri e affidabili per ottenere token Monad Testnet.

 

Rubinetto Monad (ufficiale)

Il Monad Faucet è il faucet ufficiale fornito da Monad, dove gli utenti possono richiedere token di testnet. Inoltre, gli utenti possono esplorare le dApp di tendenza sul Monad Testnet e interagire con esse utilizzando token di testnet $MON.

Passo 1: Vai all'ufficiale Monade sito web e scorri verso il basso fino a "Iniziare" .

Token di testnet della monade

Passo 2: Individua il Monad Faucet sul lato destro della pagina.

Passo 3: Apri il tuo portafoglio e copia l'indirizzo di ricezione del tuo portafoglio Monad Testnet.

Passo 4: Incolla l'indirizzo copiato nel “Indirizzo del portafoglio” campo nella pagina del rubinetto.

Token di testnet della monade

Passo 5: Completa il CAPTCHA verifica cliccando sul “Non sono un robot” casella di controllo.

Passo 6: Clicca su "Ottieni Testnet MON" pulsante per procedere.

Token di testnet della monade

La transazione richiede solitamente pochi secondi per essere elaborata. Una volta completata, puoi controllare il tuo portafoglio per vedere i token $MON testnet ricevuti.

Token di testnet della monade

 

Limitazioni del rubinetto Monad

Per garantire un'equa distribuzione, il Monad Faucet presenta delle restrizioni specifiche:

  • Gli utenti possono ricevere 0.05 token $MON di testnet ogni 12 ore.
  • Gli indirizzi IP vengono tracciati per impedire connessioni multiple al portafoglio e abusi.
  • La verifica CAPTCHA è necessaria per impedire ai bot automatizzati di sfruttare il faucet.

 

Commercio di rubinetti (rubinetti alternativi)

Faucet Trade è un faucet universale che consente agli utenti di richiedere token $MON di testnet completando alcune semplici attività. Ecco come:

Passo 1: Apri il tuo browser e vai al Commercio di rubinetti di LPI.

Passo 2: Nel primo campo, incolla l'indirizzo di ricezione del tuo portafoglio Monad Testnet.

Token di testnet della monade

Passo 3: Completa le attività richieste, come seguire e rispondere a Faucet Trade su X (Twitter).

Passo 4: Copia il link al tuo tweet di risposta e incollalo nel "Incolla l'URL del tuo tweet" campo.

Token di testnet della monade

Passo 5: Per motivi di sicurezza, completa la verifica CAPTCHA.

Passo 6: Fare clic su "Ricevi gettoni" per ricevere correttamente i token Monad Testnet.

Token di testnet della monade

 

Limitazioni al commercio di rubinetti

I limiti di Faucet Trade differiscono da quelli del Monad Faucet ufficiale:

  • Gli utenti possono richiedere 0.02 token $MON di testnet ogni 24 ore.
  • Per poter ricevere i token testnet è obbligatorio completare le attività richieste.

 

Altri rubinetti: ne vale la pena?

Sono disponibili altri faucet, ma la maggior parte presenta uno svantaggio significativo: non sono gratuiti. Molti richiedono agli utenti di spendere una certa cifra prima di poter usufruire dei token $MON di testnet, il che li rende meno ideali rispetto alle opzioni gratuite di cui sopra.

Utilizzando Monad Faucet e Faucet Trade, puoi ottenere token testnet senza alcun costo, il che ti consentirà di esplorare e testare a fondo l'ecosistema Monad Testnet.

 

Informazioni su Monad

Monade è una blockchain Layer 1 che ha recentemente lanciato la sua testnet, generando interesse tra gli utenti che prevedono un potenziale airdrop. Progettata come una blockchain ad alte prestazioni e compatibile con Ethereum, Monad mira a spingere i confini della decentralizzazione e della scalabilità, affrontando le limitazioni chiave nelle reti esistenti.

Ethereum, la blockchain più ampiamente utilizzata, affronta diverse inefficienze, tra cui modelli di accesso allo storage inefficienti, esecuzione single-threaded, budget di esecuzione limitati che rallentano il consenso e preoccupazioni sulla crescita dello stato che influisce sui costi di accesso futuri. Queste sfide creano colli di bottiglia nelle prestazioni e nella scalabilità, limitando la capacità della blockchain di gestire applicazioni su larga scala.

Token di testnet della monade

Monad affronta questi problemi attraverso una serie di innovazioni chiave. Sfrutta MonadBFT per il consenso, Asynchronous Execution per migliorare l'efficienza delle transazioni, Parallel Execution per massimizzare la produttività e MonadDB per migliorare la gestione dei dati. Queste ottimizzazioni consentono a Monad di ottenere miglioramenti significativi nelle prestazioni della Ethereum Virtual Machine (EVM), offrendo un'infrastruttura blockchain più scalabile ed efficiente.

Per coloro interessati agli aspetti tecnici e al team dietro Monad, il sito ufficiale del progetto documentazione fornisce approfondimenti approfonditi sulla sua architettura e sulla sua visione.

 

Conclusione

Monad è stato molto atteso da molti appassionati di criptovalute, soprattutto in un momento in cui Solana è sempre più associato a progetti meme ed Ethereum rimane costoso da usare. Sebbene sia importante tenere sotto controllo le aspettative, la testnet di Monad offre l'opportunità di esplorare il suo ecosistema in prima persona. Inoltre, l'interazione con la testnet potrebbe aumentare l'idoneità per un potenziale airdrop, sebbene non sia stato ancora fatto alcun annuncio ufficiale.

 

FAQs

1. Dove posso ottenere i token testnet?

Puoi ottenere token di testnet Monad da faucet progettati per la rete. Il faucet Monad ufficiale consente agli utenti di richiedere token di testnet $MON, mentre faucet alternativi come Faucet Trade offrono modi aggiuntivi per richiedere token completando semplici attività. Questi token ti consentono di esplorare l'ecosistema di testnet Monad, testare contratti intelligenti e interagire con dApp.

 

2. Qual è il miglior portafoglio per Monad?

Il miglior portafoglio per Monad è quello che supporta reti compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM). MetaMask è l'opzione più ampiamente utilizzata e consigliata, in quanto consente una facile integrazione con Monad Testnet. Tuttavia, altri portafogli compatibili con EVM, come Trust Wallet e Bigtet Il portafoglio può essere utilizzato anche per interagire con l'ecosistema Monad.

 

3. Posso utilizzare più wallet per richiedere più token testnet?

Sebbene tecnicamente possibile, Monad traccia gli indirizzi IP e potrebbe limitare le richieste multiple dallo stesso IP. L'utilizzo di più wallet potrebbe anche violare le policy di fair use del faucet.

 

4. Perché i token Monad Testnet sono limitati per utente?

Monad limita le richieste di token testnet per prevenire abusi, garantire una distribuzione equa e mantenere l'integrità dei test. Limitando le richieste giornaliere, la rete evita un accumulo eccessivo e incoraggia una partecipazione più ampia.

 

Articoli Correlati