La blockchain di XRP Ledger è un ecosistema affidabile nel settore delle criptovalute, che suscita l'interesse degli investitori. Con oltre 6 milioni di utenti in continua crescita, offre vantaggi unici che attraggono molti, con utenti che cercano quotidianamente informazioni su XRP. Le piattaforme di bridging consentono agli utenti di trasferire asset sulla rete XRPL, ma trovarle e utilizzarle può essere difficile. Questa guida dettagliata ti illustrerà i modi più semplici per effettuare il bridging su XRPL da qualsiasi blockchain.
Posso effettuare il bridge verso XRPL?
Sì, è possibile effettuare il bridge verso XRPL utilizzando piattaforme di bridge cross-chain affidabili. XRP Ledger è rinomato per la sua velocità, economicità e interoperabilità. Non sorprende quindi che la rete ospiti centinaia di utenti ogni giorno, inclusi gli utenti crypto già esistenti che si uniscono tramite un bridge cross-chain.
I bridge cross-chain sono piattaforme di criptovalute che facilitano il trasferimento di token tra diverse blockchain. I bridge cross-chain supportati da XRPL sono ampiamente disponibili. Prima di iniziare, configura un portafoglio Web3 per contenere gli asset collegati.
Tieni presente che i trasferimenti interchain sono tecnici e non possono essere effettuati gratuitamente. Metti da parte fondi per le commissioni di transazione e di gas quando effettui un bridging verso XRPL. Per un'esperienza migliore e più conveniente, prepara e imposta i seguenti fattori essenziali quando pianifichi un bridging verso XRPL.
Cose importanti da tenere a mente:
1. Portafoglio:
Per ricevere e gestire gli asset collegati a XRPL, è necessario un portafoglio Web3 sicuro. Cosmos, GateHub e Guarda Wallet sono tra i migliori portafogli XRP che puoi utilizzare per il bridging su XRPL. Sebbene esistano altre opzioni, assicurati di configurare correttamente il tuo portafoglio Web3 prima di iniziare la procedura di bridging.
Trova portafoglio Blockchain
2. Tariffe del carburante:
Il bridging verso XRPL, come con altre reti, richiede denaro. Dovrai pagare commissioni di gas e, in alcuni casi, commissioni di bridging aggiuntive a seconda della quantità di token e della rete da cui stai effettuando il bridging. In questo caso, conserva XRP reali, non token XRP di testnet, per coprire le commissioni di bridging e di gas e garantire un bridge verso XRPL senza intoppi.
Ripple (XRP)
Nuovo gettoneSimbolo di token
XRP
Prezzo Corrente
Caricamento in corso ...
Cambio giornaliero
Caricamento in corso ...
Il massimo storico
Caricamento in corso ...
Basso giornaliero
Caricamento in corso ...
Alti giornalieri
Caricamento in corso ...
24h Volume
Caricamento in corso ...
Market Cap
Caricamento in corso ...
FDV
Caricamento in corso ...
Rifornimento totale
Caricamento in corso ...
Fornitura massima
Caricamento in corso ...
Come effettuare il bridge verso XRPL
Una volta preparato il tuo portafoglio con gas extra e commissioni di bridging garantite, sei pronto a partire. Tieni presente che è possibile effettuare un bridging verso XRPL utilizzando un portafoglio XRP non custodial o custodial. Finché riesci ad accedere alla rete XRPL tramite il tuo portafoglio, sei un passo più vicino al bridging verso XRPL. Questa sezione ti aiuterà a trovare un bridge cross-chain affidabile tra cui scegliere per effettuare il bridging verso XRPL senza problemi:
1. Utilizzo di OrbitBridge
Il bridge cross-chain OrbitBridge offre un metodo rapido e sicuro per trasferire token e NFT tra reti. La piattaforma supporta gli swap tra XRPL e altre 5 blockchain. Oltre alla velocità, alla sicurezza e al rapporto qualità-prezzo, OrbitBridge è apprezzato anche per la sua interfaccia intuitiva, che lo rende facile da usare anche per i principianti. Si noti che il bridging diretto tra ETH nativi e XRP o viceversa non è in genere supportato.
Per effettuare il bridge verso XRPL utilizzando OrbitBridge, seguire questi passaggi:
Passo 1: Vai al OrbitBridge pagina per il collegamento a XRPL.
Passo 2: Seleziona XRP dal campo denominato 'Risorsa'Quindi, seleziona la rete sorgente e imposta la rete di destinazione su Ripple (XRPL).
Passo 3: Ti verrà richiesto di connettere il tuo portafoglio quando selezioni la rete sorgente. Conferma il collegamento e torna al bridge per continuare.
Passo 4: Inserisci la quantità di token che vuoi convertire in XRPL.
Passo 5: Controlla i dettagli della transazione (incluse le commissioni di livello e gas), quindi inserisci l'indirizzo del tuo portafoglio nello spazio fornito.
Passo 6: Clicchi Converti ora per fare da ponte.
2. Utilizzo del Rubic Cross-chain Bridge
Rubic è un bridge multi-catena che facilita i trasferimenti tra 57 reti, tra cui XRPL. L'interfaccia intuitiva della piattaforma semplifica il processo di bridging anche per chi è alle prime armi con le criptovalute. Inoltre, non è necessario registrarsi per accedere ai servizi della piattaforma e non ci sono limiti alla quantità di token trasferibili tramite bridge.
Ecco come effettuare il bridge verso XRPL utilizzando il bridge Rubic:
Passo 1: Aprire il Ponte di Rubic di LPI.
Passo 2: Seleziona la rete di origine e scegli XRP come token di destinazione.
Passo 3: Inserisci la quantità di token che vuoi convertire in XRPL.
Passo 4: Clicchi Connetti Wallet per collegare il tuo portafoglio al ponte.
Passo 5: Una volta effettuato il collegamento, conferma la transazione sul tuo portafoglio per completare il processo.
3. Utilizzo del RocketX Cross-chain Bridge
RocketX Exchange è una piattaforma multifunzionale leader che offre servizi di bridging cross-chain per gli utenti di criptovalute. Il sito web facilita i trasferimenti interchain tra oltre 190 reti, inclusa la rete XRPL. Il bridge cross-chain di RocketX è veloce e la sua capacità di connettersi con numerosi partner garantisce agli utenti la possibilità di trovare l'opzione più conveniente per le loro transazioni.
Ecco una ripartizione dei passaggi per passare a XRPL utilizzando RocketX:
Passo 1: Visita il Ponte cross-chain RocketX sito web. Clic Connetti Wallet per collegare il tuo portafoglio Web3 al bridge.
Passo 2: Passa alla scheda swap e seleziona la rete di origine e il token.
Passo 3: Seleziona XRPL come rete di destinazione e scegli il tuo token di destinazione preferito sulla rete XRP Ledger (ad esempio, XRP, SOLO).
Passo 4: Inserisci la quantità di token che vuoi collegare.
Passo 5: Tocca "Aggiungi il portafoglio XRP Mainnet" per collegare la piattaforma al portafoglio di destinazione.
Passo 6: Sfoglia i diversi partner di scambio per scegliere quello più adatto a te, con le commissioni di transazione e i tempi di elaborazione più bassi.
Passo 7: Segui le istruzioni e clicca Scambio di catene incrociate per approvare la transazione. Puoi sempre visualizzare la cronologia delle transazioni per verificarne i dettagli.
Commissioni ponte XRPL
Le commissioni di bridging per la rete XRPL variano a seconda della blockchain da cui si effettua il bridging, della politica della piattaforma bridge e della congestione della rete. Inoltre, le transazioni XRP richiedono il pagamento di una piccola quantità di XRP come commissione di transazione. Il costo minimo di transazione attuale è di 0.00001 XRP (10 drop), secondo l'XRP Ledger. Tuttavia, le commissioni di transazione XRPL sono inferiori a quelle di altre reti, come ETH.
Conclusione
XRP Ledger è una blockchain decentralizzata che consente transazioni veloci e a basso costo. Il bridging verso XRPL consente agli utenti di accedere a XRP, RLUSD (la stablecoin di Ripple recentemente lanciata) e alle opportunità emergenti, sfruttando al contempo il suo ecosistema in crescita. Per godere di questi vantaggi senza acquistare nuovi asset, è possibile effettuare il bridging dei token da altre reti a XRPL utilizzando uno dei bridge cross-chain evidenziati in questo post.
Domande frequenti
1. XRP sarà la valuta ponte?
XRP è stata progettata come valuta ponte per pagamenti rapidi ed economici. Il suo ruolo dipende da una più ampia adozione e da una maggiore chiarezza normativa, che Ripple persegue attivamente.
2. Come posso investire in XRP?
Puoi acquistare o vendere XRP su exchange come Binance utilizzando criptovalute o valute fiat come USD, EUR o JPY.
3. XRP ha un ponte ufficiale?
XRP non ha attualmente un bridge ufficiale; tuttavia, l'XRP Ledger supporta l'interoperabilità tramite soluzioni di terze parti, come la proposta di bridge XLS-38d (sperimentale) e piattaforme come Wanchain. XRPL sta anche esplorando la tecnologia cross-chain, ma non esiste ancora un bridge nativo.
4. Amazon utilizza XRP?
Amazon non utilizza ufficialmente XRP, ma AWS collabora con Ripple per soluzioni blockchain. L'ODL di RippleNet (ora "Ripple Payments") potrebbe facilitare le transazioni transfrontaliere, ma Amazon stessa non ha adottato XRP direttamente. Le voci persistono, ma non è stata ancora confermata alcuna integrazione.
5. Come faccio a scegliere il miglior bridge per XRPL?
Nella scelta di un bridge per XRPL, considerate fattori come le reti supportate, la velocità delle transazioni, le commissioni, la sicurezza e l'interfaccia utente. Gli aggregatori spesso aiutano a trovare i percorsi più convenienti.