- · XNUMX€Il token WLFI inizierà a essere negoziato il 1° settembre 2025, dopo aver raccolto 550 milioni di dollari in una prevendita limitata agli investitori accreditati.
- · XNUMX€I primi investitori potranno sbloccare il 20 percento dei loro token, mentre il resto sarà oggetto di una votazione di governance tramite il WLFI Lockbox.
- · XNUMX€Il progetto dimostra i profondi legami della famiglia Trump, con una valutazione di 40 miliardi, e solleva interrogativi sulla decentralizzazione e sull'influenza politica.
La criptovaluta World Liberty Financial ha raggiunto un nuovo traguardo con il lancio del suo token WLFI su Ethereum. Dopo mesi di attesa, il progetto entra nella fase di trading, unendo finanza, politica e innovazione blockchain in un unico debutto.
Dettagli e contesto del lancio
World Liberty Financial (WLF) è stata lanciata nell'ottobre 2024 come piattaforma finanziaria decentralizzata con collegamenti politici diretti. Il progetto è stato costruito sul layer 2 di Ethereum utilizzando la tecnologia Aave V3 e abbinato alla sua stablecoin, USD1, ancorata al dollaro statunitense e garantita da titoli del Tesoro.
Il token WLFI è stato inizialmente venduto in prevendita, riservato a investitori accreditati secondo le regole della Securities and Exchange Commission statunitense. La vendita ha raccolto 550 milioni di dollari, gran parte dei quali è transitata attraverso entità affiliate alla famiglia Trump. Un wallet della prevendita contiene, secondo quanto riferito, oltre 2.7 milioni di WLFI, il che evidenzia la concentrazione del token in una fase iniziale.
Sblocchi di token e governance
Il 1° settembre 2025, WLFI diventerà negoziabile e trasferibile per la prima volta. I primi sostenitori che hanno acquistato token nei round da 0.015 e 0.05 dollari potranno sbloccare il 20% delle loro allocazioni. Questo primo sblocco rappresenta circa il 5% dell'offerta totale.
Il restante 80% dei token verrà rilasciato secondo un programma definito dalla governance. I detentori voteranno su come e quando avverranno i futuri sblocchi, mentre fondatori, membri del team e consulenti non parteciperanno al rilascio iniziale. Per richiedere i token, gli investitori devono utilizzare il WLFI Lockbox, un sistema di verifica on-chain introdotto il 25 agosto.
Quotazioni di mercato e trading
WLFI si sta preparando per la quotazione sia su exchange decentralizzati che centralizzati. Si prevede che Uniswap sarà uno dei primi exchange decentralizzati a quotare il token. Sul fronte centralizzato, diverse importanti piattaforme, tra cui Binancee OKX hanno già consentito il trading perpetuo di futures.
Questi futures hanno iniziato a essere scambiati intorno a 0.42 dollari, il che implicava una valutazione completamente diluita di circa 40 miliardi di dollari. A quel livello di prezzo, la partecipazione di 15.75 miliardi di dollari in WLFI dichiarata dalla famiglia Trump supererebbe i 6 miliardi di dollari di valore. Le partecipazioni combinate tramite società affiliate porterebbero la loro posizione a oltre 9 miliardi di dollari.
Nel frattempo, Coinbase ha quotato la stablecoin da 1 USD, legata all'ecosistema World Liberty Financial. Questa integrazione segna un'espansione della portata del progetto sulle piattaforme tradizionali.
Per saperne di più: Come fare trading sui futures su Binance
Contesto politico e di mercato
Il progetto è degno di nota non solo per la sua portata finanziaria, ma anche per le sue implicazioni politiche. Donald Trump ha ricoperto il ruolo di Chief Crypto Advocate, con Eric Trump e Donald Trump Jr. nominati Ambasciatori di Web3. Il coinvolgimento finanziario della famiglia è stato oggetto di attenzione, con i critici che suggeriscono che la concentrazione di token e l'influenza politica potrebbero mettere in discussione i principi della decentralizzazione.
I sostenitori descrivono World Liberty Financial come un audace tentativo di sfidare il sistema bancario tradizionale attraverso la tecnologia blockchain. I critici, tuttavia, sottolineano le somiglianze con le strutture finanziarie centralizzate che la finanza decentralizzata si proponeva originariamente di sovvertire. Il dibattito in corso riflette il ruolo del progetto all'intersezione tra politica, finanza e regolamentazione delle criptovalute.
Uno sguardo al futuro
La criptovaluta di World Liberty Financial sta entrando in una fase critica con il token WLFI che diventerà negoziabile il 1° settembre 2025. Il programma di sblocco del token, il modello di governance e la quotazione in borsa ne determineranno lo sviluppo sul mercato. Con una prevendita di 550 milioni di dollari, una valutazione implicita di 40 miliardi di dollari e stretti legami politici, WLFI si distingue come uno dei lanci più seguiti dell'anno. La sua direzione futura dipenderà da come governance, regolamentazione e adozione sul mercato bilanciano il mix di innovazione e influenza.