- · XNUMX€Western Union sceglie Solana per il lancio della sua stablecoin USDPT nel 2026.
- · XNUMX€Anchorage Digital Bank emetterà e gestirà le riserve USDPT.
- · XNUMX€Digital Asset Network collega i trasferimenti blockchain con l'accesso al denaro locale.
Western Union ha ufficialmente scelto Solana per il lancio della sua prossima stablecoin, l'US Dollar Payment Token (USDPT). Questa mossa segna l'ingresso dell'azienda nel settore degli asset digitali, con particolare attenzione a velocità, economicità e accessibilità. L'USDPT, il cui debutto è previsto per la prima metà del 2026, opererà sulla blockchain di Solana e sarà emesso da Anchorage Digital Bank nell'ambito di un quadro regolamentato a livello federale.
Secondo Western Union, questo segna un'evoluzione naturale della sua lunga storia nella connettività finanziaria, dalla costruzione della prima linea telegrafica transcontinentale nel 1861 allo sviluppo attuale di sistemi di pagamento basati su blockchain. Western Union afferma che la stablecoin USDPT consentirà agli utenti di inviare, ricevere e detenere dollari digitali, mantenendo al contempo gli standard di conformità e fiducia che definiscono il suo marchio.
La spinta degli asset digitali di Western Union
La nuova iniziativa introduce due componenti principali: la stablecoin USDPT e il Digital Asset Network. Insieme, sono progettati per colmare il divario tra fiat e criptovalute, consentendo sia agli utenti retail che agli agenti di trasferire fondi oltre confine in modo più fluido.
La rete di asset digitali di Western Union si collegherà ai portafogli dei partner per creare punti di accesso locali per gli asset digitali, consentendo agli utenti di prelevare denaro in aree geografiche in cui l'accesso ai servizi bancari è ancora limitato. Questo approccio coniuga l'efficienza della blockchain con la tradizionale infrastruttura di cassa dell'azienda, un'area in cui Western Union ha mantenuto una presenza globale senza pari.
Durante la conferenza Money 20/20, il CEO dell'azienda, Devin McGranahan, ha dichiarato che USDPT aiuterà Western Union a "appropriarsi dell'economia legata alle stablecoin" e a offrire ai clienti opzioni di trasferimento più rapide, economiche e affidabili. L'azienda prevede di quotare USDPT sugli exchange partner, offrendo agli utenti un accesso e una liquidità più ampi, pur mantenendo la supervisione normativa.
Related leggi: BlackRock si espande nel mercato delle stablecoin con un fondo riprogettato
Perché sono state scelte Solana e Anchorage
La scelta di Solana da parte di Western Union è legata alla velocità della rete e ai bassi costi di transazione, entrambi essenziali per le rimesse, dove anche le commissioni più piccole sono importanti. L'elevata capacità di Solana consente di regolare le transazioni in pochi secondi, riducendo i ritardi che spesso affliggono i trasferimenti internazionali. L'utilizzo di una blockchain pubblica introduce inoltre una maggiore trasparenza, contribuendo a semplificare i processi di conformità e riconciliazione sia per gli enti regolatori che per i partner.
La stablecoin sarà emessa tramite Anchorage Digital Bank, la prima banca crittografica con statuto federale negli Stati Uniti. Anchorage si occuperà della custodia e della gestione delle riserve, garantendo che USDPT rimanga pienamente supportato e sicuro. Western Union ha sottolineato che la collaborazione con Anchorage è in linea con la sua attenzione a sicurezza, fiducia e conformità.
La mossa dell'azienda segue passi simili da parte di operatori di pagamento tradizionali come PayPal e MoneyGram, entrambe impegnate nell'integrazione di stablecoin per modernizzare i sistemi di regolamento transfrontalieri. Tuttavia, l'ampia presenza retail di Western Union e la sua rete globale esistente potrebbero rendere USDPT una delle prime stablecoin con collegamento diretto all'accesso al contante fisico.
Leggi anche: Securitize si fonde con Cantor Equity Partners II per una valutazione di 1.25 miliardi di dollari
Un passo verso trasferimenti globali più rapidi
Basandosi su Solana, Western Union mira a portare le stablecoin nell'uso quotidiano, non solo nelle piattaforme di trading. L'azienda immagina un mondo in cui un dollaro inviato digitalmente possa essere riscattato localmente, istantaneamente e a costi minimi. In caso di successo, USDPT potrebbe rimodellare il modo in cui le rimesse e le piccole transazioni pagamenti transfrontalieri lavoro, in particolare nelle regioni in cui il denaro contante è un fattore determinante.
Sebbene il lancio sia previsto per l'inizio del 2026, rappresenta più di un semplice aggiornamento tecnologico. È la continuazione della missione di lunga data di Western Union di connettere le persone finanziariamente, questa volta attraverso la tecnologia blockchain. Resta da vedere se questo cambiamento accelererà una più ampia adozione delle stablecoin, ma una cosa è chiara: la scelta di Western Union di Solana per la sua stablecoin riflette una svolta nel modo in cui la finanza tradizionale incontra il futuro digitale.