La blockchain di Starknet è una soluzione di ridimensionamento Layer 2 unica che funziona su Ethereum. È basata sulla tecnologia STARK avanzata per fornire un throughput elevato e commissioni del gas basse, mantenendo al contempo la sicurezza. Starknet consente agli sviluppatori di creare dApp con costi ridotti, maggiore efficienza e massima velocità. Oltre a ciò, non devi lasciare Ethereum per accedere al potenziale di Starknet! Per migliorare le tue transazioni Ethereum tramite Starknet, devi trasferire asset alla rete Starknet. Questo articolo fornisce i passaggi più semplici per Ponte dei lucchetti criptovalute su Starknet utilizzando ponti cross-chain di prim'ordine.
Posso effettuare il bridge con Starknet?
Sì, puoi collegare i tuoi asset a Starknet usando soluzioni di bridging compatibili come RhinoFi, RocketX Exchange, ecc. Tuttavia, devi comprendere cosa fare e cosa non fare nel processo, come i wallet supportati, le commissioni del gas e la compatibilità di rete. Il bridging a Starknet consiste nel trasferire asset da altre reti a Starknet. Nel fare ciò, dovrai possedere alcuni token extra come i DAI per coprire le commissioni di bridging e del gas come richiesto dal bridge cross-chain che selezioni.
Anche il bridging su Starknet tramite bridge cross-chain diretti è conveniente e senza stress. Non consigliamo altre opzioni di bridging come gli aggregatori di bridge, che hanno percentuali di successo inferiori e costano di più a causa delle commissioni di protocollo aggiuntive. Inoltre, a differenza di alcuni Soluzioni di livello 2Starknet utilizza un modello di account diverso, il che significa che è necessario impostare un portafoglio compatibile con Starknet prima di effettuare il bridging. ArgentX, Braavos, ecc. sono portafogli eccellenti per il collegamento con Starknet.
Cose importanti da tenere a mente:
1. Tariffe del carburante:
Oltre a ERC20, ETH, DAI o qualsiasi altro token che vuoi collegare a Starknet, tienine un po' di più per coprire le commissioni del gas. Se stai collegando Ethereum a Starknet, ad esempio, avrai bisogno di ETH per coprire le commissioni del gas su Ethereum e, una volta su Starknet, pagherai anche le transazioni lì. Quindi, assicurati di pianificare in anticipo preparando token per il collegamento e le commissioni del gas per entrambe le reti coinvolte.
Caricamento in corso ...
Classifica #Simbolo di token
-
Il massimo storico
-
Prezzo Corrente
-
Market Cap
-
Rifornimento totale
-
2. Portafoglio:
Non tutti i wallet sono progettati per supportare reti tecniche come Starknet. Dovrai usare wallet compatibili con Starknet come ArgentX, Braavos o Ledger Nano, tutti progettati specificamente per la rete. Questi wallet Web3 ti consentono di accedere all'ecosistema DeFi basato su zk-rollup di Starknet.
Trova portafoglio Blockchain
3. Aggiungi il supporto Starknet al portafoglio:
Alcuni wallet non riconoscono automaticamente la rete Starknet. Quando selezioni finalmente un wallet compatibile con Starknet, assicurati che la rete sia aggiunta e configurata correttamente. Altrimenti, potresti avere difficoltà ad accedere ai tuoi asset collegati.
Come fare il ponte verso Starknet
Grazie all'elevata efficienza delle soluzioni di bridging disponibili nello spazio crittografico, il bridging verso reti come Starknet è relativamente semplice. Qui, ti guideremo attraverso il processo di bridging utilizzando i bridge cross-chain più efficienti. Cominciamo!
1. Utilizzo di StarkGate
StarkGate è il bridge ufficiale per Starknet, progettato con piena compatibilità con la blockchain di Starknet. La piattaforma, sviluppata da StarkWare, mira a fornire un modo sicuro per trasferire asset a Starknet da una rete diversa. Tuttavia, lo svantaggio di questo mezzo è che supporta principalmente il bridging da Ethereum a Starknet.
Se hai bisogno di collegare asset da altre reti diverse da Ethereum a Starknet, sono disponibili diversi bridge. Nel frattempo, impariamo come usare il bridge ufficiale di Starknet per dirottare gli asset di Ethereum sulla rete Starknet.
Passo 1: Apri il tuo browser web e naviga Starkgate di COSM
Passo 2: Collegare il Portafoglio Ethereum (ad esempio, Metamask) contenente i token che vuoi collegare a Starknet. Successivamente, collega il tuo Portafoglio Starknet per finalizzare la connessione.
Passo 3: Seleziona il token vuoi creare un ponte e specificare il quantità.
step 4: Fare clic su Continua il trasferimento per approvare la transazione e confermarla su Ethereum. Quindi, attendi la finalizzazione, che potrebbe richiedere un po' di tempo, a seconda della congestione della rete.
2. Utilizzo di RocketX
RocketX Exchange è un'opzione eccellente se stai cercando un modo più semplice e veloce per collegare i tuoi asset da altre reti a Starknet. A differenza di StarkGate, RocketX Exchange supporta il collegamento di Starknet da più reti diverse da Ethereum. Supporta diverse blockchain Layer 1 e Layer 2, consentendoti di trasferire in modo efficiente gli asset a Starknet da reti popolari. Diamo un'occhiata ai passaggi che devi seguire per collegare a Starknet utilizzando RocketX Exchange:
Passo 1: Visita il Scambio RocketX sito web tramite il tuo browser web preferito
Passo 2: Collega il portafoglio (ad esempio Metamask) contenente le risorse che vuoi trasferire a Starknet con RocketX Exchange.
Passo 3: Scegli la risorsa che vuoi collegare e la rete sorgente. Quindi, digita la quantità di token che vuoi collegare a Starknet.
Passo 4: Imposta la rete di destinazione su Starknet.
Passo 5: Inserisci l'indirizzo del tuo portafoglio Starknet, controlla i dettagli della transazione e conferma.
Passo 6: Fare clic su Scambio di catene incrociate per completare il processo.
3. Utilizzo di RhinoFi
RhinoFi semplifica il processo di bridging con stile! L'interfaccia intuitiva, la versatilità e l'efficienza della piattaforma la rendono ideale per principianti e professionisti appassionati di criptovalute. RhinoFi supporta oltre 17 blockchain, consentendoti di scegliere tra sufficienti opzioni di rete ogni volta che vuoi effettuare il bridging su Starknet. La piattaforma è supportata da ConsenSys, con oltre 1 milione di utenti, 48 milioni di swap totali e oltre 2 miliardi di $ di volume di bridging. Ecco cosa devi fare per effettuare il bridging di asset su Starknet utilizzando RhinoFi.
Passo 1: Apri Rhino.Fi tramite il tuo browser web.
Passo 2: Collega il tuo Portafogli Web3, come Metamask e Argent.
Passo 3: Scegli il tuo rete di origine (ad esempio, Ethereum) e seleziona Starknet come rete di destinazione.
Passo 4: Seleziona il token desideri trasferire sulla blockchain Starknet (ad esempio, ETH).
Passo 5: Inserire il Quantità, conferma la transazione e approvala nel tuo portafoglio. I fondi solitamente arrivano su Starknet in pochi minuti, quindi sii paziente e aggiorna i tuoi portafogli mentre aspetti.
Tariffe ponte Starknet
Il bridging di criptovalute tra reti non è gratuito, e lo stesso vale per Starknet. Tuttavia, le commissioni di bridging e gas associate al bridging di Starknet dipendono in gran parte dalla rete da cui si effettua il bridging e dalla soluzione di bridging cross-chain selezionata. Ad esempio, RhinoFi addebita una commissione standard dello 0.19% sull'importo trasferito. In termini di rete, le commissioni di Ethereum di solito variano da $ 5 a $ 10 a seconda della congestione della rete, mentre altre reti di livello 1 hanno commissioni di solito inferiori a $ 1. Assicurati di avere abbastanza soldi sul tuo account, più un extra per le spese delle commissioni di rete.
A proposito di Starknet
Starknet è una popolare rete Layer 2 che sfrutta i rollup a conoscenza zero (ZK-rollup) per scalare e migliorare in modo efficiente la rete Ethereum. La sua tecnologia avanzata, STARK, consente a Starknet di gestire transazioni off-chain, generare prove crittografiche e fornire "finalità immediata". Nel complesso, Starknet è sviluppato per sviluppatori di applicazioni decentralizzate (dApp) che cercano transazioni a basso costo senza compromettere la decentralizzazione di Ethereum.
Conclusione
Con i passaggi evidenziati in questo post, il bridging su Starknet diventa un processo semplice! La rete Starknet offre un sacco di vantaggi per i trader di criptovalute e non sorprende che qualcuno voglia trasferirsi sulla rete. Tuttavia, selezionare il giusto cross-chain bridge è essenziale, quindi ne abbiamo evidenziati alcuni per te in questo post.
Prepara il tuo portafoglio, ETH extra e token $STRK per gas e commissioni di bridging, e seleziona una qualsiasi delle soluzioni di bridging evidenziate per iniziare! Ricorda, ogni bridge ha vantaggi e potenziali svantaggi unici; le commissioni di bridging di rete variano tra i bridge.
Domande frequenti
1. Quali portafogli supportano Starknet?
Argent X, Braavos e Ledger Nano sono tra i portafogli compatibili con Starknet più popolari.
2. Quanto tempo occorre per creare un ponte con Starknet?
La velocità della transazione dipende dalle condizioni della rete e dal bridge utilizzato. Tuttavia, con i bridge evidenziati sopra e in condizioni adatte, puoi completare il processo di bridging entro 3-10 minuti.
3. Ho bisogno di $ETH o $STRK per pagare le transazioni su Starknet?
Sì, $ETH è richiesto per le commissioni del gas su Ethereum e $STRK per Starknet.
4. Ci sono dei rischi nel passaggio a Starknet?
Sì, il bridging su Starknet comporta dei rischi. Le vulnerabilità degli smart contract, gli exploit dei bridge e la congestione della rete possono portare alla perdita di fondi o a ritardi nelle transazioni. Sebbene i bridge affidabili, come quelli citati in questo post, siano affidabili e sicuri, verifica sempre l'indirizzo del contratto per evitare la perdita di fondi. Fai attenzione alle truffe di phishing, agli URL mirror e NON rivelare MAI informazioni personali su alcun bridge cross-chain.
5. Quanti token $STRK sono in circolazione?
StarkWare ha introdotto il token STRK a maggio 2022, con una fornitura totale di 10 miliardi di token coniati on-chain entro il 30 novembre 2022. Attualmente, sono in circolazione circa 2.58 miliardi di token STRK.