Ethereum ha dovuto affrontare a lungo le elevate commissioni di transazione. Le reti Layer 2 aiutano sfruttando la sicurezza di Ethereum, rendendo le transazioni più veloci ed economiche. Questo semplifica l'interazione con le app sia per gli utenti che per gli sviluppatori. Mode è una di queste soluzioni Layer 2. È basato sull'OP Stack e funziona come un Optimistic Rollup, contribuendo a ridurre le commissioni pur rimanendo connesso a Ethereum.
In questa guida imparerai come effettuare il bridge verso Mode Network utilizzando tre diverse piattaforme cross-chain. Ogni opzione ti consente di trasferire i tuoi asset su Mode in modo sicuro e senza confusione.
Posso effettuare il bridge su Mode Network?
Sì, puoi effettuare il bridge verso Mode Network, tutto ciò che ti serve sono gli strumenti giusti e una direzione chiara. Quando parliamo di bridging, si tratta di una transazione decentralizzata, quindi hai bisogno della rete corretta, del wallet corretto e dello strumento di bridging giusto; uno che non applichi commissioni elevate e che sia anche affidabile. Oltre a questo, hai anche bisogno della valuta appropriata per pagare il gas. Quindi, diamo un'occhiata ai prerequisiti prima di passare al processo di bridging.
1. Tariffe del carburante:
Ogni transazione in criptovaluta ha un costo, comunemente chiamato commissione del gas. Sulla rete Mode, questa commissione viene pagata in ETH. Poiché Mode è basato sullo stack OP e utilizza l'infrastruttura di Ethereum, ETH è necessario per elaborare azioni come il bridging o l'interazione con le dApp. Prima di iniziare, assicurati che il tuo portafoglio disponga di una piccola quantità di ETH. Puoi ottenerla da exchange noti come Coinbasee una volta che sarà nel tuo portafoglio, sarai pronto a pagare tutte le commissioni di rete su Mode.
Ethereum
Caricamento in corso ...Simbolo di token
ETH
Il massimo storico
Caricamento in corso ...
Prezzo Corrente
Caricamento in corso ...
Market Cap
Caricamento in corso ...
Rifornimento totale
Caricamento in corso ...
2. Portafoglio:
Per interagire con la rete Mode, avrai bisogno di un portafoglio Web3; è qui che conserverai i tuoi ETH e ti connetterai a Mode. I portafogli Web3 ti consentono anche di accedere ad app decentralizzate (dApp) per attività come lo swapping, lo staking e altro ancora. Il portafoglio più utilizzato per la rete Mode è MetaMask, principalmente perché supporta reti compatibili con EVM. Ciò significa che puoi utilizzare lo stesso portafoglio su più catene come ottimismo, Arbitrum, Blast e altri, senza bisogno di configurazioni separate.
Trova portafoglio Blockchain
3. Aggiungi supporto al portafoglio:
Di default, la maggior parte dei wallet non supporta automaticamente Mode. Dovrai aggiungere manualmente la rete inserendo i dettagli RPC, disponibili nel sito ufficiale di Mode. documentazioneUna volta fatto ciò, potrai vedere i tuoi ETH su Mode e iniziare a utilizzare le app create sulla rete.
Una volta che hai ETH, un wallet e aggiunto la rete Mode, sei pronto per il bridge. Vedremo ora come trasferire i tuoi asset su Mode utilizzando strumenti cross-chain affidabili.
Come realizzare un bridge verso la rete Mode?
Una volta che il tuo portafoglio è pronto e hai un po' di ETH per coprire le commissioni del gas, il passo successivo è scegliere un bridge. Esistono diversi bridge cross-chain che supportano Mode, e quello più adatto a te dipenderà dalla rete da cui stai effettuando il bridge. Alcuni bridge funzionano meglio con Ethereum, mentre altri supportano una gamma più ampia di Livello 2 e sidechain. La chiave è sceglierne uno che corrisponda alla tua rete di partenza e che supporti Mode come destinazione.
Utilizzo di Mode Bridge
Il Mode Bridge ufficiale è una scelta affidabile, sviluppata dal team di Mode. Supporta trasferimenti da 9 reti compatibili con EVM, tra cui Ethereum, Optimism e Arbitrum. Sebbene non supporti catene non EVM come Solana, copre comunque un'ampia gamma di reti comunemente utilizzate nel settore. Inoltre, è possibile trasferire non solo stablecoin: sono supportati diversi tipi di token, il che lo rende un'opzione flessibile per il bridging verso Mode.
Passo 1: Inizia aprendo il tuo browser e visitando il Mode Bridge.
Nota: Se utilizzi un portafoglio mobile come MetaMask o Trust Wallet, puoi accedervi anche tramite il browser integrato nell'app.
Passo 2: Clicca sul "Connetti portafoglio" pulsante. Questo collegherà il tuo portafoglio al Mode Bridge e gli consentirà di rilevare la tua rete attuale e i saldi dei token.
Passo 3: Una volta connesso, seleziona la tua rete sorgente, ovvero la blockchain da cui stai effettuando il bridging, utilizzando il menu a tendina. Scegli anche il token che desideri trasferire.
Passo 4: Quindi, imposta la rete di destinazione su "Mode". Di nuovo, scegli il token che desideri ricevere.
Passo 5: Inserisci l'importo che vuoi trasferire a Mode.
Passo 6: Una volta inserito l'importo, vedrai un riepilogo della transazione qui sotto. Controlla attentamente i dettagli, quindi clicca su “Ponte di revisione” procedere.
Utilizzo dello scambio di livelli
Se stai cercando un modo rapido e flessibile per collegare gli asset a Mode Network, Layerswap è un ottimo punto di partenza. Supporta oltre 50 reti, incluse catene EVM e non EVM come Solana, Tron e exchange centralizzati, rendendolo ideale per gli utenti che desiderano una gamma più ampia di opzioni per il trasferimento di fondi.
Passo 1: Apri il tuo browser e vai al sito ufficiale Scambio di livelli di LPI.
Passo 2: Clicca su "Connetti portafoglio" pulsante in alto a destra per collegare il tuo portafoglio crittografico.
Passo 3: Nel "Fonte" sezione, seleziona la rete o l'exchange da cui stai inviando gli asset. Quindi scegli il token che desideri collegare utilizzando "Risorsa" cadere in picchiata.
Passo 4: Nel "Destinazione" sezione, selezionare Moda come rete di destinazione.
Passo 5: Inserisci la quantità di token che desideri scambiare. Vedrai quindi le commissioni stimate, i tempi di consegna e altri dettagli sulla transazione.
Passo 6: Rivedi tutto attentamente, poi premi “Scambia ora” per avviare il processo di bridging.
Utilizzo di Superbridge
Superbridge è una piattaforma semplice da usare, creata per semplificare i trasferimenti cross-chain. Supportando oltre 30 reti, consente agli utenti di spostare ETH e altri token tra catene di Livello 1 come Ethereum e rollup di Livello 2 come Arbitrum, Base e ora Mode. Offre inoltre funzionalità come Easy Mode, che semplifica il processo di prelievo con una piccola commissione, e i Prelievi Forzati, che fungono da fallback per resistere alla censura. Ecco come utilizzarla per passare a Mode:
Passo 1: Apri il tuo browser e vai su Superponte di LPI.
Passo 2: Clicca su "Connetti portafoglio" pulsante in alto a destra. Approva la connessione dal tuo portafoglio per continuare.
Passo 3: Una volta connesso, utilizzare il file "A partire dal" menu a discesa per selezionare la rete da cui stai effettuando il bridging. Potrebbe essere Ethereum, Arbitrum, Base o qualsiasi altra catena supportata.
Passo 4: Nel "Per" campo, selezionare Moda come rete di destinazione.
Passo 5: Scegli il token che vuoi inviare, solitamente ETH o una stablecoin supportata, e inserisci l'importo.
Passo 6: Superbridge mostrerà un dettaglio delle commissioni e il tempo di trasferimento stimato. Controlla tutto, quindi clicca "Scambiare" per avviare il processo di bridging.
Commissioni di bridging della rete di modalità
Quando si collegano asset alla rete Mode, è necessario pagare le commissioni del gas in $ETH, poiché Mode è basato su Ethereum e utilizza ETH come token gas nativo. Queste commissioni possono variare a seconda della congestione della rete di origine e del bridge utilizzato.
Alcuni bridge di terze parti potrebbero includere una commissione di servizio, solitamente visualizzata durante l'anteprima della transazione. Controlla sempre la ripartizione delle commissioni prima di confermare il trasferimento per evitare sorprese. Se utilizzi exchange centralizzati o LayerSwap, tieni presente che potrebbero includere anche le proprie commissioni di prelievo o swap.
Per mantenere bassi i costi, prova a effettuare il bridging durante i periodi di bassa attività di rete e assicurati di avere abbastanza $ETH nel tuo portafoglio per coprire tutte le transazioni on-chain.
Conclusione
Mode Network, basato sull'OP Stack, offre una soluzione Layer 2 scalabile e intuitiva per gli sviluppatori. Le sue innovative strutture di incentivazione, come la condivisione delle commissioni del sequencer e il programma Yield Accelerator, promuovono un ecosistema DeFi fiorente. Con un valore totale bloccato (TVL) in crescita e la partecipazione attiva della community, il passaggio di asset a Mode è solo l'inizio. Una volta integrati, gli utenti possono esplorare una vasta gamma di dApp, partecipare alla governance e sfruttare le commissioni ridotte e l'elevata produttività della rete per diverse attività di finanza decentralizzata.
FAQs
1. Cosa differenzia Mode dalle altre soluzioni Layer 2 come Base o Arbitrum?
Mode si distingue per i suoi programmi di incentivazione integrati come lo Yield Accelerator e la condivisione delle commissioni del sequencer. Queste funzionalità premiano sia gli sviluppatori che gli utenti per la loro attività sulla rete, che non è una funzionalità nativa della maggior parte degli altri L2 come Base o Arbitrum.
2. Posso utilizzare immediatamente le risorse collegate su Mode o ci sarà un ritardo?
Dipende dal bridge che utilizzi. I bridge ufficiali Mode Bridge e Superbridge offrono generalmente trasferimenti quasi immediati, mentre alcuni bridge di terze parti potrebbero richiedere un breve ritardo per la finalizzazione, soprattutto nelle ore di punta.
3. È possibile effettuare il bridging dagli exchange centralizzati a Mode?
Sì, ma è un processo indiretto. Dovresti prima prelevare le tue criptovalute da un portafoglio self-custody come MetaMask, quindi utilizzare uno strumento di bridging per trasferire tali asset su Mode.
4. Posso effettuare il bridge da un portafoglio hardware come Ledger a Mode?
Sì, se il tuo portafoglio hardware è connesso tramite MetaMask o un'altra interfaccia Web3, puoi utilizzarlo per collegare gli asset proprio come un portafoglio standard.
5. Dovrò aggiungere nuovamente Mode Network ogni volta che utilizzo un nuovo portafoglio?
Sì. Poiché Mode non viene aggiunto di default, dovrai inserire manualmente le sue impostazioni di rete o utilizzare una soluzione con un clic ogni volta che configuri un nuovo portafoglio.