Come realizzare un ponte sul mantello – Guida completa

Publisher

19 Marzo 2025
Rivelazione At Cryptowinrate.com, crediamo nella trasparenza e nella creazione di fiducia con il nostro pubblico. Alcuni dei collegamenti sul nostro sito Web sono collegamenti di affiliazione, il che significa che potremmo guadagnare una commissione senza costi aggiuntivi per te se decidi di effettuare un acquisto tramite questi collegamenti. Tieni presente che consigliamo solo prodotti e servizi che abbiamo utilizzato noi stessi o che sono stati altamente raccomandati da fonti attendibili.
Il nostro obiettivo è fornire contenuti informativi e utili per aiutarti a navigare nel mondo delle criptovalute. Il compenso che riceviamo dalle partnership di affiliazione ci aiuta a mantenere e migliorare il nostro sito, ma non influenza le nostre recensioni o le informazioni che presentiamo.
Come realizzare un ponte verso il mantello

Le blockchain Layer 2 sono diventate essenziali per scalare Ethereum, ma con così tante opzioni disponibili, scegliere quella giusta può essere difficile. In questo articolo, ci concentreremo su Mantle Network, una blockchain Layer 2 modulare basata su rollup ottimistici. Mantle è attualmente una delle principali soluzioni di staking liquido di Ethereum, classificandosi al quarto posto, subito dietro piattaforme dedicate come Lido, Rocket Pool e Binance.

Per partecipare allo staking liquido di Mantle o interagire con il suo ecosistema in espansione di applicazioni decentralizzate (dApp), devi prima capire come effettuare il collegamento a Mantle; questa guida ti guiderà attraverso il processo.

 

Posso realizzare un ponte verso Mantle?

Con diversi bridge cross-chain che supportano Mantle Network, il bridging verso Mantle è generalmente semplice. Tuttavia, il processo dipende dalla rete da cui si esegue il bridging. Mentre spostare asset da Ethereum a Mantle è relativamente semplice, il bridging da reti come Zircuit può essere più complesso a causa del limitato supporto diretto del bridge.

Per creare un bridge verso Mantle, è essenziale trovare una soluzione che supporti entrambe le reti. In rari casi, come il bridging da Zircuit a Mantle, gli aggregatori di bridge cross-chain aiutano identificando il miglior percorso possibile. Se non esiste un bridge diretto, un aggregatore può suggerire un passaggio intermedio, come il bridging da Zircuit a Network A e poi da Network A a Mantle. Tuttavia, questo spesso comporta costi aggiuntivi, rendendo il processo più costoso.

 

Cose fondamentali da tenere a mente

È sempre consigliabile prepararsi in anticipo prima di avviare una transazione on-chain, come il bridging degli asset su Mantle. Poiché questi processi sono di natura tecnica, avere elementi essenziali come la configurazione di un portafoglio, commissioni di gas sufficienti e la compatibilità di rete verificata in anticipo può aiutare gli utenti a evitare potenziali problemi.

TL; DR

Per raggiungere Mantle, avrai bisogno di:

  • Un portafoglio compatibile con EVM (ad esempio, MetaMask o Bybit Portafoglio).
  • Per configurare il tuo portafoglio con Mantle Network.
  • Per finanziare il tuo portafoglio con token $MNT per le commissioni del gas.

1. Commissioni gas

Prima di avviare qualsiasi transazione on-chain, assicurati che il tuo portafoglio sia finanziato con il token nativo della rete per coprire le commissioni del gas. Mentre molte reti Ethereum Layer 2 utilizzano $ETH come token nativo, avrai bisogno di $MNT nel tuo portafoglio per completare una transazione di bridging alla Mantle Network. Poiché Mantle è un Strato 2 soluzione, le commissioni di transazione sono minime, ma è comunque essenziale avere sufficienti $MNT nel proprio portafoglio.

Informazioni sul token TRX

Caricamento in corso ...

Classifica #

Simbolo di token

-

Il massimo storico

-

Prezzo Corrente

-

Market Cap

-

Rifornimento totale

-

Acquista ora!
Nota: Utilizzando uno scambio come Bybit si consiglia di acquistare $MNT, poiché Bybit non solo consente agli utenti di acquistare $MNT, ma supporta anche Mantle Network, consentendo trasferimenti diretti on-chain a un portafoglio Web3.

2. Configurazione del portafoglio

Avere un portafoglio compatibile configurato in anticipo è un altro passaggio cruciale prima di procedere con una transazione di bridging. Poiché Mantle è compatibile con EVM, avrai bisogno di un portafoglio che supporti la rete, come MetaMask o Bybit Wallet.

Trova portafoglio Blockchain

Trova portafoglio Blockchain

    3. Aggiunta della rete Mantle

    L'utilizzo di un portafoglio compatibile con EVM non lo configura automaticamente per la Mantle Network. Dovrai configurarlo manualmente aggiungi la rete di Mantle impostazioni al tuo portafoglio. Una volta aggiunto, il tuo portafoglio sarà configurato con un indirizzo di invio e ricezione specifico di Mantle, consentendoti di trasferire fondi e interagire con l'ecosistema Mantle.

    Scarica MetaMask per il tuo dispositivo

    Come realizzare un ponte verso il mantello?

    Il bridging su Mantle segue lo stesso processo del bridging su qualsiasi altra rete; hai bisogno di un protocollo di bridge cross-chain che supporti sia Mantle sia la tua rete sorgente. Potrebbe trattarsi di una blockchain compatibile con EVM come Arbitrum, una rete non EVM come Solana o una catena meno comune come Zetachain.

    Questa sezione illustra tre protocolli bridge per fornirti un toolkit completo per il bridging su Mantle, assicurandoti opzioni affidabili indipendentemente dalla rete da cui stai effettuando il bridging.

     

    Utilizzo del Mantle Bridge

    La prima opzione è il Mantle Bridge ufficiale, che ti consente di collegare asset a Mantle. Supporta solo la mainnet di Ethereum, offrendo opzioni limitate agli utenti. Tuttavia, il Mantle Bridge è una piattaforma semplice e sicura che non solo ti consente di trasferire asset tra reti, ma ti consente anche di esplorare la rete Mantle Sepolia (Mantle Testnet). Inoltre, i nuovi utenti hanno la possibilità di vincere 1 MNT come bonus.

    Passo 1: Per prima cosa, vai al Ponte del mantello nel tuo browser e clicca su "Connetti portafoglio" per collegare il tuo portafoglio compatibile con Mantle.

    ponte al mantello

    Passo 2: Una volta connesso il portafoglio, fare clic su "A partire dal" campo per selezionare la rete da cui si desidera effettuare il bridge, quindi inserire l'importo di token che vuoi collegare.

    ponte al mantello

    Passo 3: La sezione Currents, dedicata a opere audaci e innovative di artisti emergenti e affermati, include la prima statunitense di Mare’s Nest di Ben Rivers, descritto come “un enigmatico road movie ambientato in un mondo post-apocalittico governato da bambini”. Tra gli altri titoli spiccano Dracula di Radu Jude e With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari. "Per" il campo sarà impostato su Mantle per impostazione predefinita. Sotto, vedrai il menu a discesa delle risorse, dove puoi selezionare il token che vuoi ricevere.

    ponte al mantello

    Passo 4: Rivedi i dettagli della transazione, quindi fai clic su "Deposita token su L2" per confermare la transazione.

    Nota: Per procedere con la transazione, avrai bisogno di $ETH nel tuo portafoglio Ethereum per le commissioni del gas e di $MNT nel tuo portafoglio Mantle per le commissioni del gas Mantle.

     

    Utilizzo di Layerswap

    Sebbene il Mantle Bridge ufficiale sia disponibile, il suo supporto è limitato alla mainnet di Ethereum, il che può essere restrittivo. Per una soluzione più flessibile, abbiamo scelto Layerswap; un bridge cross-chain che supporta Mantle insieme a oltre 52 altre reti. Ciò include sia reti compatibili con EVM che reti non EVM come Solana, Ton e Tron.

    Con la sua interfaccia user-friendly e commissioni minime, Layerswap offre un'opzione per gli utenti le cui esigenze vanno oltre il semplice bridging delle transazioni da Ethereum a Mantle. È importante notare che, a differenza del Mantle Bridge, Layerswap addebita commissioni di bridging separate.

    Passo 1: Apri una nuova scheda del browser e vai su Scambio di livelli di COSM

    Passo 2: Clicca sul "Connetti portafoglio" pulsante per collegare il tuo portafoglio a Layerswap.

    ponte al mantello

    Passo 3: Con il tuo portafoglio connesso, scegli "Fonte" catena; ovvero la rete dalla quale desideri trasferire asset a Mantle.

    ponte al mantello

    Nota: Se utilizzi una rete non EVM come Solana o Tron, dovrai collegare un portafoglio aggiuntivo per procedere.

    Passo 4: Dopo aver selezionato la catena sorgente, seleziona il token che desideri collegare da "Risorsa" cadere in picchiata.

    ponte al mantello

    Passo 5: Nel "Destinazione" sezione, seleziona Mantle come rete a cui vuoi collegare i tuoi token.

    ponte al mantello

    Passo 5: Inserisci l'importo desiderato per visualizzare i dettagli della transazione.

    ponte al mantello

    Passo 6: Dopo aver esaminato i dettagli della transazione, fare clic su “Scambia ora” pulsante per completare il processo di bridging.

    ponte al mantello

     

    Tariffe per il ponteggio del mantello

    La struttura delle commissioni di Mantle è progettata per offrire efficienza, con osservazioni correnti che mostrano commissioni di circa 0.02 gwei per i trasferimenti e circa 0.0047 MNT per trasferimento di token come indicato nella documentazione. Sebbene queste commissioni siano competitive, non sono le più basse in assoluto se confrontate con altre progetti di livello 2 superiore. Come per qualsiasi rete blockchain, il costo effettivo del bridging può variare a seconda di fattori quali la rete di origine, la congestione della rete, il protocollo di bridging in uso e le fluttuazioni del prezzo del token nativo. Questa variabilità è simile a quella osservata su altre reti, dove le commissioni possono talvolta essere basse quanto una frazione del costo su catene più congestionate.

     

    Conclusione

    Mantello (MNT) è una soluzione di scaling Layer 2 per Ethereum che sfrutta la tecnologia Optimistic Rollup per aumentare la produttività delle transazioni e ridurre le commissioni elaborando le transazioni off-chain prima della liquidazione finale. Oltre alla sua efficienza, Mantle presenta una piattaforma di staking liquido, posto come quarta opzione di staking liquido di Ethereum con un rendimento del 4%, che offre agli utenti un ritorno competitivo sui loro asset in staking.

    Il token nativo MNT ha un duplice scopo, fungendo sia da utility per il pagamento delle tariffe del gas sia da token di governance che consente ai titolari di partecipare a decisioni chiave tramite votazioni DAO e proposte di miglioramento formali. Questo modello guidato dalla comunità garantisce che le iniziative strategiche, gli aggiustamenti della tokenomics e i miglioramenti della rete siano modellati dagli stessi stakeholder.

     

    Domande frequenti

    1. Che cosa si intende per "bridging to Mantle"?

    Bridging to Mantle si riferisce al trasferimento di asset da una rete blockchain a Mantle Network, una soluzione di ridimensionamento Layer 2 basata su Ethereum. Questo processo utilizza bridge o aggregatori cross-chain per spostare token in modo sicuro, consentendo agli utenti di accedere all'ecosistema di Mantle e alle sue varie applicazioni.

     

    2. Quali tariffe dovrei aspettarmi per raggiungere Mantle tramite un ponte?

    Attualmente le commissioni si aggirano in media intorno a 0.02 gwei e 0.0047 MNT, ma potrebbero variare in base alle condizioni di mercato e alla congestione della rete.

     

    3. Quali reti posso utilizzare per effettuare il bridging verso Mantle?

    Sebbene Ethereum sia la rete sorgente più comune, molte soluzioni di bridging supportano più blockchain. Alcuni protocolli abilitano persino il bridging da reti non EVM tramite passaggi intermedi. Le reti esatte disponibili dipendono dal bridge scelto, quindi si consiglia di consultare una guida o la documentazione del protocollo.

     

    4. Qual è l'URL di Mantle RPC?

    Ecco i dettagli del Mantle RPC:

    • Nome della rete: Mantello
    • Nuovo URL RPC: https://rpc.mantle.xyz
    • ID catena: 5000
    • Simbolo di valuta: MNT
    • Blocca l'URL di Explorer (facoltativo): https://mantlescan.xyz

     

    5. Come ottenere MNT sulla rete Mantle

    Per acquisire MNT su Mantle Network, puoi acquistarlo tramite exchange centralizzati. Tieni presente che solo alcuni di questi exchange supportano depositi e prelievi diretti su Layer 2 di Mantle, mentre altri consentono prelievi solo su Layer 1 di Ethereum. In alternativa, puoi ottenere MNT tramite exchange decentralizzati che operano su Mantle Network.

     

    Articoli Correlati